Qualità dell’acqua

Cerca qui le informazioni relative alla composizione analitica dell’acqua distribuita nel tuo quartiere

 

Requisiti di qualità delle acque potabili

Per definizione è detta POTABILE l’acqua che può essere bevuta o impiegata nella preparazione degli alimenti senza pregiudizio alcuno per la salute.
L’acqua è considerata potabile se presenta i requisiti di qualità riportati da apposite norme, quale Decreto legislativo 2 febbraio 2001, n.31 “Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano” e successive modifiche ed integrazioni, riportate nel Decreto legislativo 2 febbraio 2002, n.27, che stabiliscono i limiti massimi ammissibili per le sostanze che possono essere presenti nell’acqua destinata al consumo umano.
I requisiti di potabilità sono attestati sulla base delle analisi di laboratorio che ne determinano la qualità sotto il profilo chimico batteriologico ed organolettico secondo procedure e limiti dettati dalla normativa citata.

Modi e metodi diversi non sono sufficienti per dichiarare un’acqua “buona” o esente da rischi.

  • la provenienza dell’acqua distribuita dalla Salerno Sistemi Spa è esclusivamente di natura sorgentizia;
  • la qualità della risorsa, legata strettamente alla sua provenienza (acque sotterranee ed in quota), si può definire assolutamente soddisfacente;

Il piano di campionamento per i controlli interni (numero di campionamenti da effettuare e la relativa tipologia di analisi) è stato elaborato in ottemperanza al Decr. Legisl. n.31 del 02.02.2001 e sottoposto alle valutazioni ed autorizzazione da parte dell’ASL
Il numero dei campioni previsto nel piano di campionamento predisposto per il triennio 2021-2023 prevede:

  • n. 229 campionamenti con analisi definite di routine
  • n. 22 campionamenti con analisi definite di verifica

La distribuzione dei punti di campionamento è stata effettuata in funzione della densità abitativa e della provenienza dell’acqua distribuita, legata, quindi, alla fonte di approvvigionamento ed ai percorsi che questa compie all’interno della rete idrica cittadina.

Si riporta di seguito tabella con i dati statistici (media e deviazione standard) dei parametri significativi analizzati relativi al primo semestre dell’anno 2022 ed inerenti alla rete distributiva. Si riporta inoltre colonna relativa ai valori di parametro indicati nell’allegato al Decreto Legislativo 31/01.

Parametri richiesti dall’ art 13 Direttiva per la trasparenza dei documenti di fatturazione del Servizio Idrico Integrato.